
Nicola Pesce Editore
Claire Wendling, Drawers 2.0
Le Cycliste

Giovanni Marchese - Luca Patanè, Ti sto cercando
Tunuè
Lucio Perrimezzi - Mauro Cao, Stupidomondo
Tunuè
Marco Corona, L' Ombra di Walt
Coconino Press
Gipi, S.
Coconino press
Ho fatto il mio solito giro ricognitivo per gli editori, ho ricevuto alcuni "le faremo sapere" e alcuni "andrebbe bene", ma ormai ci sto faendo il callo, e preferisco non sbilanciarmi finchè non vedo che qualcuno di questi vaghi quanto laconici attestati di stima/indifferenza si concretizzino in qualcosa di più serio o di definitivo, in ogni caso. Sono stati quattro giorni duri, ma è un clima che mi piace, ho rivisto e conosciuto tante persone, riso con quelle che non vedevo da tempo, e svicolata da qualche inevitabile rattusamma dovuta al semplice assunto di essere standista (da elementi alquanto improbabili, per giunta), sfogliato il nuovo book meraviglioso di Rominz, rivisto il Coach e First Lady, e altri collettori (ma non abbastanza!). Ma in compenso abbiamo fissato a martedi prossimo la nostra pasta e patate con la provola, l'Eldorado che ci accomuna.
La richiesta di disegno del Comicon 2008 è stata eletta a furor di popolo "una donna con un'armatura da dinosauro", e si guadagna il gradino più alto del podio, per il secondo anno consecutivo, l'uomo che voleva "un barbaro con un'accetta arrugginita e insanguinata poggiata sulle spalle, una donna con ali di libellula che gli poggia una mano sul pettorale virile e tutta una schiera di mostri uccisi ai loro piedi". Lucio è passato a trovarmi tutti i giorni, e meno male, avevo bisogno di uno sprazzo di lucida realtà in mezzo a tutta quella catasta di gente con l'ascella pezzata. Peccato non essere riusciti a farci la foto in cui soppesavo soddisfatta il pacco della statua a grandezza naturale di Batman in quel dello stand di Micione. Sono stata contenta di aver rivisto uno dei professionisti che più stimo tra i disegnatori italiani, oltre che fu mio compagno di banco nello stage di La Salle con Carlos Meglia, Andrea Vivaldo. Una persona di un garbo e una gentilezza paragonabile solo alla sua bravura: mi si è aperto un mondo (di ammirazione) quando l'ho visto trafficare con la china, su quel suo segno elegante. Ho letto una sua storia su Monstars n.3, appunto, e mi sono ricordata puntualmente tutti i motivi per cui lo considero come lo considero.
Post-Comicon allo Shannon, dove ormai i derelitti si danno appuntamento per pisciare nei lavabi, con la Secca, Andrea, Manuel, Luca e Lucio, ovviamente. E' stato carino, mi mancava un pò stare insieme come ai vecchi tempi, senza supereroismi.




Aggiornamento delle 20.00: ho finito S., ed è bellissimo. Intimo, sincero, disegnato con una grazia disarmante. Da leggere assolutamente.